A seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020, la Camera di Commercio di Firenze e la Camera di Commercio di Pistoia, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.01, hanno approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID).
Con questo progetto si vuole promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) appartenenti a tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione.
Per maggiori informazioni consultare il sito.
Disciplinare Voucher digitali 4.0
Con l’iniziativa “Disciplinare Voucher digitali 4.0 – Anno 2020” si propone una misura che ha lo scopo di:
- Accrescere la capacità di collaborazione tra MPMI e soggetti qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la creazione di progetti rivolto all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented;
- Favorire l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni indirizzate sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
- Sostenere interventi di digitalizzazione ed automazione adatti alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
Risorse disponibili
Le risorse a disposizione sono pari 374.845,00 euro e sono riservate alle singole imprese di tutti i settori, quale sostegno economico finalizzato alle iniziative di digitalizzazione Impresa 4.0 anche indirizzate alla sostenibilità ambientale. Ciascuna impresa può presentare una sola richiesta.
Nello specifico, le risorse sono destinate all’acquisizione di servizi di consulenza e formazione e all’acquisto di beni e servizi strumentali.
Il valore del voucher avrà un importo massimo di 7.000 euro, oltre la premialità per quelle imprese in possesso di rating di legalità, mentre l’investimento minimo richiesto è di 3.000,00.
Per Firenze sarà possibile presentare la domanda al Bando dal 16/07/2020, mentre per Pistoia già dal 22/06/2020.
Ambiti di intervento
Con questo Disciplinare si vuole stanziare, attraverso l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), la seguente misura di innovazione tecnologica 4.0:
- Domande di contributo relative all’acquisizione di beni e servizi strumentali – inclusi dispositivi e spese di connessione – funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti.
- Domande di contributo relative a servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie.
Quando viene presentata la domanda, i progetti possono essere di tre tipologie:
- Già terminati;
- In fase di realizzazione;
- Non ancora iniziati.
Gli ambiti tecnologici di innovazione digitali inclusi nella Disciplinare dovranno riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2.
Conclusione
In questo articolo parliamo del Bando della Camera di Commercio di Firenze e della Camera di Commercio di Pistoia in modo da mettere in rilievo la diffusione della cultura e della digitalizzazione, e la grande opportunità offerta alle MPMI per la loro crescita e collaborazione.
Se avete bisogno di supporto per la richiesta del Voucher Digitale contattaci.