Nuovo decreto Coronavirus: quali attività possono rimanere aperte

Pubblicato il

Scritto da

Indice dell'articolo

Iscriviti alla mia newsletter
Ricevi tutte le novità e degli approfondimenti VERAMENTE UTILI direttamente sulla tua mail!

Con l’uscita nella Gazzetta Ufficiale del D.P.C.M. del 22 marzo, il nuovo decreto contro il Coronavirus, è stata stilata la lista di attività produttive che possono continuare la propria attività.

Abbiamo riassunto nell’articolo tutte le categorie di attività che possono rimanere aperte e le principali accortezze che devono seguire.

Tempistiche previste dal nuovo decreto

Il decreto impone alle attività che non sono indispensabili per il funzionamento dello stato e per garantire i servizi essenziali la sospensione delle attività dal 23 marzo al 3 aprile.

Le imprese le cui attività sono sospese sono tenute a completare le attività necessarie alla sospensione entro il 25 marzo 2020, compresa la spedizione della merce in giacenza. 

È comunque consentito, per le aziende che ne hanno la possibilità, continuare i processi in modalità smart working.

Aziende che possono rimanere aperte in base al decreto del 22 marzo

Riportiamo di seguito le tipologie di aziende, con i rispettivi codici ATECO, che possono continuare la produzione:

ATECODESCRIZIONE ATTIVITÀ
1Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali
3Pesca e acquacoltura
5Estrazione di carbone
6Estrazione di petrolio greggio e di gas naturale
09.1Attività dei servizi di supporto all’estrazione di petrolio e di gas naturale
10Industrie alimentari
11Industria delle bevande
14.36.20Fabbricazione di altri articoli tessili tecnici ed industriali
14.34Fabbricazione di spago, corde, funi e reti
14.35Fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi gli articoli di abbigliamento)
14.12.00Confezioni di camici, divise e altri indumenti da lavoro
16.24.20Fabbricazione di imballaggi in legno
17Fabbricazione di carta
18Stampa e riproduzione di supporti registrati
19Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio
20Fabbricazione di prodotti chimici
21Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici
22.1Fabbricazione di articoli in gomma
22.2Fabbricazione di articoli in materie plastiche
23.19.10Fabbricazione di vetrerie per laboratori, per uso igienico, per farmacia
26.6Fabbricazione di apparecchi per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche
27.1Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici e di apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell’elettricità
28.3Fabbricazione di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura
29.33.00Fabbricazione di macchine per l’industria alimentare, delle bevande e del tabacco (incluse parti e accessori)
29.35.00Fabbricazione di macchine per l’industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori)
29.36.00Fabbricazione di macchine per l’industria delle materie plastiche e della gomma (incluse parti e accessori)
32.50.00Fabbricazione di strumenti e forniture mediche e dentistiche
33.39.01Fabbricazione di attrezzature ed articoli di vestiario protettivi di sicurezza
33.39.04Fabbricazione di casse funebri
33Riparazione e manutenzione installazione di macchine e apparecchiature
35Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
36Raccolta, trattamento e fornitura di acqua
37Gestione delle reti fognarie
38Attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti; recupero dei materiali
39Attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti
42Ingegneria civile
43.2Installazione di impianti elettrici, idraulici e altri lavori di costruzioni e installazioni
45.2Manutenzione e riparazione di autoveicoli
45.3Commercio di parti e accessori di autoveicoli
45.4Per la sola attività di manutenzione e riparazione di motocicli e commercio di relative parti e accessori
46.2Commercio all’ingrosso di materie prime agricole e animali vivi
46.3Commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, bevande e prodotti del tabacco
46.46Commercio all’ingrosso di prodotti farmaceutici
46.49.02Commercio all’ingrosso di libri riviste e giornali
47.01Commercio all’ingrosso di macchinari, attrezzature, macchine, accessori, forniture agricole e utensili agricoli, inclusi i trattori
47.09.19Commercio all’ingrosso di altri mezzi ed attrezzature da trasporto
47.10.31Commercio all’ingrosso di strumenti e attrezzature ad uso scientifico
47.10.34Commercio all’ingrosso di articoli antincendio e infortunistici
47.11Commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi e lubrificanti per autotrazione, di combustibili per riscaldamento
49Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte
50Trasporto marittimo e per vie d’acqua
51Trasporto aereo
52Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti
53Servizi postali e attività di corriere
55.1Alberghi e strutture simili
J (da 58 a 63)Servizi di informazione e comunicazione
K (da 64 a 66)Attività finanziarie e assicurative
69Attività legali e contabili
70Attività di direzione aziendali e di consulenza gestionale
71Attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche
72Ricerca scientifica e sviluppo
74Attività professionali, scientifiche e tecniche
75Servizi veterinari
80.1Servizi di vigilanza privata
80.2Servizi connessi ai sistemi di vigilanza
81.2Attività di pulizia e disinfestazione
82.20.00Attività dei call center
83.32.00Attività di imballaggio e confezionamento conto terzi
83.39.02Agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste
84Amministrazione pubblica e difesa; assicurazione sociale obbligatoria
85Istruzione
86Assistenza sanitaria
87Servizi di assistenza sociale residenziale
88Assistenza sociale non residenziale
94Attività di organizzazioni economiche, di datori di lavoro e professionali
95.11.00Riparazione e manutenzione di computer e periferiche
95.12.01Riparazione e manutenzione di telefoni fissi, cordless e cellulari
95.12.09Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature per le comunicazioni
95.22.01Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa
97Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico

Il decreto fornisce degli ulteriori dettagli in aggiunta alla tabella sulle attività che possono rimanere aperte:

  • le attività che erogano servizi di pubblica utilità, nonchè servizi pubblici essenziali di cui alla Legge n. 146/1990;
  • Le aziende di produzione, trasporto, commercializzazione e consegna di farmaci, tecnologie sanitarie e dispositivi medico-chirurgici nonché di prodotti agricoli e alimentari, nonché ogni altra attività funzionale a fronteggiare l’emergenza;
  • Le imprese degli impianti a ciclo produttivo continuo dalla cui interruzione derivi un grave pregiudizio all’impianto stesso o un pericolo di incidenti.

In questo caso è necessario una comunicazione al prefetto della provincia nella quale si trova la sede produttiva.

Restano attive le attività professionali, cercando il più possibile di utilizzare il lavoro agile con il fine di ridurre l’espansione dell’epidemia.

Accorgimenti negli spostamenti

Il nuovo decreto prevede degli accorgimenti anche negli spostamenti delle persone su tutto il territorio nazionale, in particolare con il divieto di:

  •  Trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati;
  •  Spostarsi in un Comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per
    • Comprovate esigenze lavorative;
    • Assoluta urgenza;
    • Motivi di salute

Diventa quindi essenziale per i lavoratori delle aziende che possono continuare i processi produttivi essere forniti dell’autocertificazione per qualsiasi spostamento dovuto ad esigenze lavorative.

È inoltre consigliato alle imprese rilasciare ai lavoratori un certificato che definisca il rapporto di lavoro tra dipendente e azienda e che certifichi le comprovate esigenze di spostamente.

Conclusione

Un breve articolo per chiarire quali attività possono restare aperte a seguito dell’ultimo decreto per arginare il coronavirus.

Se vuoi maggiori informazioni o vuoi capire se la tua attività può restare aperta o meno non esitare a contattarci.

Share on
Iscriviti alla mia newsletter
Ricevi tutte le novità e degli approfondimenti VERAMENTE UTILI direttamente sulla tua mail!
Se vuoi rimanere in contatto
entra nella mia rete su Linkedin

Iscriviti alla newsletter

Ricevi tutte le ultime novità e gli ultimi aggiornamenti su bandi, risparmio sui costi dei dipendenti, agevolazioni per le assunzioni e molto altro. 

Sulla tua mail, 1 volta al mese!