Nuovi Bandi Lombardia: Investimenti per la ripresa & bando SI4.0 2021

Pubblicato il

Scritto da

Indice dell'articolo

Iscriviti alla mia newsletter
Ricevi tutte le novità e degli approfondimenti VERAMENTE UTILI direttamente sulla tua mail!

Analizziamo due nuove bandi per le aziende della Lombardia pensati per incentivare la ripresa economica post Covid.

La regione che rappresenta il centro dell’economia Italiana è infatti quella che, maggiormente, incentiva l’innovazione e l’evoluzione aziendale.

Vediamoli nel dettaglio!

Condividi l'articolo ad un amico

Nuovi bandi Lombardia: Investimenti per la ripresa

Nuovi-Bandi-Lombardia-investimenti-per-la-ripresa

La Regione Lombardia promuove una misura per favorire la ripresa delle attività dei settori maggiormente colpiti dalla crisi pandemica, con particolare riferimento al tessuto economico-sociale delle Aree Interne lombarde. 

L’Obiettivo è sostenere le PMI lombarde che intendono investire sul proprio sviluppo e rilancio nell’ambito di interventi aventi almeno una delle seguenti finalità:

  • transizione digitale;
  • transizione green;
  • sicurezza sul lavoro.

Nella transizione digitale sono compresi interventi di aggiornamento tecnologico e trasformazione digitale, finalizzati al miglioramento sia dei processi interni all’azienda che nella gestione dei rapporti con clienti, fornitori e partner, nonché finalizzati allo sviluppo di nuovi prodotti.

Nella transizione Green sono compresi interventi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici, alla riduzione delle emissioni nocive ed al miglioramento del ciclo produttivo anche in ottica di economia circolare.

Nella sicurezza sul lavoro sono compresi interventi volti ad incrementare la sicurezza sul lavoro anche in ambito Covid-19, relativamente ad interventi di revamping e/o interventi ordinari e straordinari finalizzati al mantenimento in efficienza di impianti e macchinari già di proprietà.

Soggetti beneficiari

Artigiani 2021: PMI che abbiano sede in Lombardia e siano imprese artigiane iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio

Aree Interne: PMI che abbiano la sede in una delle aree interne della Lombardia (Aree Interne: Alta Valtellina, Valchiavenna, Appennino Lombardo, Valli del Lario)

Sono fortemente convinta che il confronto e lo scambio di opinioni quotidiani siano alla base della crescita professionale e aziendale. Entra anche tu a fare parte della mia rete su LinkedIn.

Entità agevolazione

Per entrambe le linee l’agevolazione è concessa nella forma tecnica di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese complessive ammissibili nel limite massimo di 40.000,00 euro per soggetto beneficiario.

Le spese ammissibili presentate in domanda devono essere almeno pari a 15.000,00 euro. 

Modalità di presentazione delle domande di contributo

La domanda di partecipazione al bando può essere presentata, a partire dalle ore 12.00 del 07 ottobre 2021, sulla piattaforma regionale Bandi Online.

Nuovi bandi Lombardia: BANDO SI4.0 2021 – Contributi per la realizzazione di progetti innovativi impresa 4.0 Regione Lombardia

Il “Bando SI4.0 2021” è finalizzato a promuovere lo sviluppo di soluzioni Impresa 4.0, sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, incentivare modelli di sviluppo produttivo green driven, favorire lo sviluppo di soluzioni digitali.

Soggetti ammissibili

Possono partecipare le medie, piccole e micro imprese di tutti i settori economici aventi sede operativa in Lombardia.

Caratteristiche dell’agevolazione

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili nel limite massimo di 50.000 euro.

L’investimento minimo è fissato in 40.000 euro.

Progetti ammissibili

Sono ammissibili progetti di sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi Impresa 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato. 

I progetti dovranno riguardare una delle tecnologie riportate nell’elenco: 

  • robotica avanzata e collaborativa; 
  • manifattura additiva e stampa 3D; 
  • prototipazione rapida;
  • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA); 
  • interfaccia uomo-macchina; 
  • simulazione e sistemi cyber-fisici; 
  • integrazione verticale e orizzontale; 
  • internet delle cose (IoT) e delle macchine; 
  • cloud, fog e quantum computing;
  • cybersicurezza e-business continuity; 
  • big data e analisi dei dati;
  • ottimizzazione della supply chain e della value chain;
  • soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc.);
  • intelligenza artificiale; 
  • blockchain.

Sarà possibile utilizzare altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste dal precedente elenco: 

  • sistemi di e-commerce;
  • sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech;
  • sistemi EDI, electronic data interchange; 
  • geolocalizzazione;
  • tecnologie per l’in-store customer experience; 
  • system integration applicata all’automazione dei processi. 

Spese ammissibili

Le spese ammissibili sono le seguenti:

  • consulenza;
  • formazione;
  • investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici;
  • servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto;
  • tutela della proprietà industriale; 
  • personale dell’azienda dedicato al progetto

Conclusioni 

Abbiamo analizzato questi due Nuovi Bandi della regione Lombardia.

Puoi richiedere una consulenza gratuita per avere ancora più chiaro la procedura e i documenti necessari per richiedere i fondi.

Share on
Iscriviti alla mia newsletter
Ricevi tutte le novità e degli approfondimenti VERAMENTE UTILI direttamente sulla tua mail!
Se vuoi rimanere in contatto
entra nella mia rete su Linkedin

Iscriviti alla newsletter

Ricevi tutte le ultime novità e gli ultimi aggiornamenti su bandi, risparmio sui costi dei dipendenti, agevolazioni per le assunzioni e molto altro. 

Sulla tua mail, 1 volta al mese!